Notizie - Quali sono i processi di produzione e gli utilizzi del filo zincato a caldo?
pagina

Notizia

Quali sono i processi di produzione e gli utilizzi del filo zincato a caldo?

Filo zincato a caldo, noto anche come zinco a caldo e filo zincato a caldo, è prodotto da vergella tramite trafilatura, riscaldamento, trafilatura e, infine, tramite processo di placcatura a caldo, con rivestimento superficiale di zinco. Il contenuto di zinco è generalmente controllato in una scala compresa tra 30 g/m² e 290 g/m². Utilizzato principalmente in vari settori delle attrezzature per strutture metalliche. Consiste nell'immergere le parti in acciaio da derugginare nel liquido di zinco fuso a circa 500 °C, in modo che la superficie dei componenti in acciaio sia fissata con uno strato di zinco, ottenendo così un effetto anticorrosione.

banca dati fotografica

 

Il filo zincato a caldo è di colore scuro, la domanda di zinco metallico è maggiore, la sua resistenza alla corrosione è buona, lo strato di zincatura è spesso e l'ambiente esterno può aderire alla zincatura a caldo per decenni. Il pretrattamento galvanico del filo zincato a caldo è il fondamento della galvanoplastica, ma anche la chiave per garantire la qualità del prodotto. Prima della galvanoplastica, non è necessario sottoporre la matrice rivestita a un trattamento che soddisfi i requisiti normativi. Prima della galvanoplastica del filo zincato a caldo, è necessario rimuovere non solo il grasso dal substrato metallico e altre sostanze estranee che compromettono l'adesione del rivestimento e altri requisiti di qualità, ma anche l'ossido esterno.

banca dati fotografica (5)

Perchéfilo zincato a caldoha una lunga durata anticorrosione, un'ampia gamma di applicazioni, il filo zincato a caldo per reti, corde, fili e altri modi sono ampiamente utilizzati nell'industria pesante, nell'industria leggera, in agricoltura, ampiamente utilizzati nella produzione di reti metalliche, guardrail autostradali e ingegneria edile e altri campi.Filo di acciaio zincato cinese

banca dati fotografica (3)


Data di pubblicazione: 24 aprile 2023

(Alcuni contenuti testuali presenti su questo sito sono riprodotti da Internet, per trasmettere maggiori informazioni. Rispettiamo l'originale, il copyright appartiene all'autore originale, se non riuscite a trovare la fonte e sperate di capirla, vi preghiamo di contattarci per eliminarla!)